Black & White Veneto è il nuovo workshop promosso da Kinocchio – Il cinema in movimento. Come funziona? 5 fotografi, 5 filmakers e 5 scrittori avranno il compito di scovare e raccontare storie di integrazione positiva nel Veneto. L’open call è rivolta a tutti, senza limiti di età né di esperienza professionale, ed è rivolta soprattutto ai giovani under 35 che abbiano interesse a confrontarsi in modo originale con il tema dell’integrazione.
Diversi sono i docenti che interverranno durante lo svolgimento del corso: documentaristi, fotografi, photo-editor, scrittori. La lista dei docenti poi è in continuo aggiornamento, e vi comunicheremo presto delle grosse novità! Se volete scoprire chi sono i docenti e leggere il programma dettagliato del progetto vi invitiamo a visitare il sito kinocchio
Per partecipare non serve esperienza, basta avere una storia da raccontare.
B&W Veneto è un progetto di indagine sociale che idealmente vuole continuare la ricerca iniziata con il cortometraggio Vivo e Veneto: un’esilarante storia di integrazione tra un meccanico di bici e un apprendista africano che dialogano solo in stretto dialetto veneto.
Il progetto è realizzato da Kinocchio, in collaborazione con Associazione Kinima, Cinema Key, Videozuma, Associazione Mimosa e CO+, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente.